

312° Fiera di San Valentino



312°FIERA DI SAN VALENTINO DALL’11 AL 14 FEBBRAIO 2023 a BUSSOLENGO (VR)
Bussolengo si prepara a vivere un appuntamento molto apprezzato e sentito non solo dalla sua comunità ma dagli abitanti di tutta la provincia. La Fiera di San Valentino è infatti una tradizione consolidata che si rinnova di anno in anno a partire dal sedicesimo secolo, quando la Fiera di San Valentino era prettamente agricola: con l’avvicinarsi della primavera, giungeva anche il momento per l’acquisto degli animali, degli attrezzi agricoli e delle nuove piante. Il grande cambiamento è avvenuto nel secondo dopoguerra, con l’avvento della tecnologia anche in ambito agricolo: l’esposizione delle macchine diventa così il fiore all’occhiello della manifestazione. Gli anni sono passati ma lo spirito resta: eventi, spettacoli, gastronomia, iniziative culturali e divertimento per tutti. Durante tutta la Fiera ci sarà grande spazio per eventi gastronomici, musica e spettacoli serali che si terranno presso la sala polivalente dell’ex bocciodromo in Strada San Vittore. Oltre all’atteso Luna Park in Piazzale Vittorio Veneto, ci saranno il Villaggio medievale, il trenino di San Valentino e l’area giochi in legno. Pesca di beneficenza al Centro sociale di via Don Calabria per tutta la durata della Fiera e per il “Dolce San Valentino” le pasticcerie del paese prepareranno dolci speciali, ispirati all’amore. Tra le novità di quest’anno l’iniziativa “Porte aperte al Municipio” che si terrà il 14 febbraio e proporrà le visite guidate al palazzo municipale restaurato e la conferenza “Il Municipio di Bussolengo”. La Fiera sarà anche l’occasione per celebrare un anniversario speciale: mercoledì 15 al teatro parrocchiale di Santa Maria Maggiore la serata “100 anni e non sentirli”, dedicata ai 100 anni del Bussolengo Calcio, con Raffaele Tomelleri, le vecchie glorie del pallone e la presentazione dell’album delle figurine creato per l’occasione. Tornano inoltre le visite guidate organizzate con il progetto Pagus Pictus per raccontare la storia e le bellezze delle chiese di San Valentino e San Rocco. Dal 4 al 28 febbraio presso la Galleria Massella sarà possibile visitare la mostra “A come amore”. Vi aspettiamo numerosi!

Data | Note | Orchestra |
---|
Fai lo “zoom” sulla cartina e clicca l'icona dell'evento che ti interessa per ricevere maggiori dettagli
e per calcolare il percorso più rapido per raggiungere il luogo scelto e... BALLIAMO!