46° Tuttomele Fiera Nazionale


46° TUTTOMELE FIERA NAZIONALE DALL’8 AL 16 NOVEMBRE 2025 a CAVOUR (TO)
08/11/2025 Ore 10.00: Apertura Rassegne, Mostre, Concorsi della 46a edizione di Tuttomele 2025.
Mercato Agricolo con la partecipazione dei produttori di “Campagna Amica” della Coldiretti e i produttori di Confagricoltura.
Ore 11.00: “Un passo nel futuro” inaugurazione dell’esposizione di un nuovo reperto presso l’Abbazia
di Santa Maria.
Ore 11.00: “TUTTOMELESelf” punto di ristoro caldo, veloce ed economico presso il Teatro Tenda
Ore 13.00: LE TRADIZIONALI FRITTELLE DI MELE (Area Fieristica Nanni Vignolo e Piazza IV Novembre).
Ore 14.30: INAUGURAZIONE UFFICIALE DELLA 46a EDIZIONE DI TUTTOMELE con la partecipazione della Banda Musicale San Lorenzo di Cavour.
Ore 16,30: Convegno tra i Comuni. Cavour – Colleferro: il Patto di Amicizia.
Ore 18.00: Salute! Che succhi: Aperpom ed i nuovi succhi nutraceutici e funzionali a cura de “Il Frutto Permesso” (Salone Comunale, Piazza Sforzini).
Ore 22.00: Tuttomele si apre con la serata giovani “MELAMIX” con la partecipazione di MATT&SHADOW, DJ KIANTO e voice ARIANNA.
09/11/2025 Ore 9.00: Mercato Agricolo con la partecipazione dei produttori di “Campagna Amica” della Coldiretti e i produttori di Confagricoltura.
Dalle ore 9.00: Mostra statica Moto d’Epoca a cura del “Moto Club La Rocca” (Via Giolitti, 13)
Ore 10.30 e ore 14.00: visite guidate sui sentieri della Rocca a cura dell’Associazione “Vivi la Rocca”
Ore 10.00: “PerCORSO di potatura” (Expo-Agri Piazza Solferino).
ABBAZIA DI SANTA MARIA – CONCERTI BREVI (Via Saluzzo) ore 11 – ore 15
Ore 11.00: “TUTTOMELESelf” punto di ristoro caldo, veloce ed economico presso il Teatro Tenda
(Area Fieristica Nanni Vignolo).
Ore 13.00: LE TRADIZIONALI FRITTELLE DI MELE (Area Fieristica Nanni Vignolo e Piazza IV Novembre).
Ore 14.30: Paese in festa kermesse per le vie cittadine con la Banda Musicale Cittadina “Silvio Pellico – La Rumorosa” di Boves (CN).
Ore 14.30: Esibizione cani Dog Dance e Obedience a cura di Animal Center (Via Conte di Cavour).
Ore 15.00: “PerCORSO di potatura” (Expo-Agri Piazza Solferino).
Ore 16.00: Workshop di fermentazione domestica per la produzione casalinga di bevande analcoliche (Salone Comunale, Piazza Sforzini).
Ore 21.00: OrchestrAperta, l’ensemble del Teatro del Forte, e la compagnia Arte della Commedia
presentano THE MOOD, spettacolo musicale – teatrale
10/11/2025 Ore 20.30: Serata di balli occitani con il Gruppo “ENCA’ SONAR” a cura dei Danzatori di Bram.
11/11/2025 FIERA DI SAN MARTINO per le vie e piazze del Centro Storico (dalle ore 9 alle ore 17).
GRANDE RASSEGNA delle MACCHINE AGRICOLE e delle ATTREZZATURE PER FRUTTICOLTURA.
Ore 14.00: MERCATINO DELLE PULCI per i ragazzi delle Scuole Elementari e Medie di Cavour (Via Borgi e Piazza IV Novembre).
Ore 18.00: Convegno “I contratti in agricoltura: l’affitto, il comodato e la compravendita: vecchie e nuove problematiche dalla stesura alla tassazione” a cura della Commissione Agricoltura del Collegio dei Geometri di Torino e Provincia (Salone Comunale, Piazza Sforzini).
Ore 21.30: Grande serata di ballo liscio con l’Orchestra MATTEO TARANTINO.
12/11/2025 Ore 9.30: “Tecniche di Evoluzione Assistita, quando la scienza aiuta l’agricoltura senza offendere la natura” a cura di Coldiretti Torino
13/11/2025 Ore 21.30: Mela Ballo serata di latino americano in collaborazione con le migliori scuole di ballo con Dj Davide Latino ed El Flaco live percussion
14/11/2025 Ore 18.00: “Giovani in viaggio verso l’Europa, a spasso per Cavour con la Costituzione italiana” incontro dell’Amministrazione Comunale con i 18enni cavouresi, in collaborazione con Europe Direct Torino (Salone Comunale, Piazza Sforzini).
Ore 20.45: Concerto della Banda Musicale di San Lorenzo di Cavour per il 25° anniversario di fondazione “Nozze d’argento con le note”. Nel corso della serata verranno proclamati e premiati i vincitori del concorso “Vetrine d’artista” a cura di Cavour Commercio.
15/11/2025 Ore 9.00: Mercato Agricolo con la partecipazione dei produttori di “Campagna Amica” della Coldiretti e i produttori di Confagricoltura.
Ore 9.15: “CIBO, ACQUA E TERRITORI: tutelare l’acqua per preservare l’agricoltura e l’ambiente a fronte dei cambiamenti climatici”. Convegno e tavoli di lavoro a cura di: Distretto del Cibo Pinerolese Terre da Tasté, SEAcoop per il Progetto IDEA, Comune di Cavour (Salone del Complesso Abbaziale di Santa Maria).
Ore 10.00: “PerCORSO di potatura” (Expo-Agri Piazza Solferino).
Ore 11.00: “TUTTOMELESelf” punto di ristoro caldo, veloce ed economico presso il Teatro Tenda (Area Fieristica Nanni Vignolo).
Ore 13.00: LE TRADIZIONALI FRITTELLE DI MELE (Area Fieristica Nanni Vignolo e Piazza IV Novembre).
Ore 14.30: Paese in festa kermesse per le vie cittadine con il Gruppo Folkloristico “Imelannurca” di Torino.
Ore 15.00: “PerCORSO di potatura” (Expo-Agri Piazza Solferino).
Ore 16.00: 1925 – Giolitti e l’autunno delle libertà. Incontro divulgativo, in preparazione al Centenario Giolittiano, a cura del prof. Gentile, Direttore Scientifico del Centro Europeo Giovanni Giolitti (Salone Comunale, Piazza Sforzini).
Ore 16.30: Spettacolo per bambini, comico e pupazzi con il ventriloquo NICOLA PESARESI OHNICO’, BING, FLOP, POLPETTA, MARSHALL, CHASE, ROMEO, GATTOBOY, GUFETTA, GEKO, OLAF
Ore 18.00: “Il Sidro: storia di un ritorno”, alle conversazioni seguirà apericena con la degustazione dei prodotti (su prenotazione) a cura de “Il Frutto Permesso” (Salone Comunale, Piazza Sforzini).
Ore 21:30: APPLESOUND, con ALIENCUT, PAOLO NOISE, BRUNO POWER
16/11/2025 Ore 7.00: “Cavour in Piume” mercatino mostra-scambio ornitologico e animali da cortile (Via Conte di Cavour e Via Re Umberto).
Ore 9.00: Mercato Agricolo con la partecipazione dei produttori di “Campagna Amica” della Coldiretti e i produttori di Confagricoltura.
Dalle ore 10.00: “Screening gratuito della glicemia e valutazione del rischio di incorrere nel diabete a 10 anni (test scientificamente validato)” organizzato dal Lions Club Barge, Bagnolo P.te e Cavour, con la collaborazione dell’Ospedale di Pinerolo – Servizio di Diabetologia, e della Associazione Diabetici ODV Pinerolo (Via Giolitti 131).
Ore 10.00: “PerCORSO di potatura” (Expo-Agri Piazza Solferino).
Ore 10.30 e ore 14.30: visite guidate sui sentieri della Rocca a cura dell’Associazione “Vivi la Rocca”
ABBAZIA DI SANTA MARIA – CONCERTI BREVI (Via Saluzzo) ore 11 – ore 15 “AARON & FRIENDS – Un viaggio sonoro senza confini”
Ore 11.00: “TUTTOMELESelf” punto di ristoro caldo, veloce ed economico presso il Teatro Tenda (Area Fieristica Nanni Vignolo).
Ore 13.00: LE TRADIZIONALI FRITTELLE DI MELE (Area Fieristica Nanni Vignolo e Piazza IV Novembre).
Ore 14.30: Paese in festa kermesse per le vie cittadine con la Banda Musicale di Pompeiana (IM).
Ore 15.00: “PerCORSO di potatura” (Expo-Agri Piazza Solferino).
Ore 21.30: Gran finale con l’Orchestra di liscio SONIA DE CASTELLI ospite Veronica Cuneo.










Fai lo “zoom” sulla cartina e clicca l'icona dell'evento che ti interessa per ricevere maggiori dettagli
e per calcolare il percorso più rapido per raggiungere il luogo scelto e... BALLIAMO!

