

Sagra di San Valentino



SAGRA DI SAN VALENTINO DAL 9 AL 22 FEBBRAIO a AGUGLIANA DI MONTEBELLO (VI)
Tutti ricordano il mese di febbraio per la festa di San Valentino, detta festa degli innamorati dei quali San Valentino è il protettore.
La Chiesa di Agugliana dedica al Santo uno dei due altari laterali. L’altare fu eretto nel 1690 per volere del popolo, come è documentato dalla scritta sovrastante il timpano: “DIVI VALENTIN CVLTVI EX POPVLI CHARITATE AD R.DUS XANTVS MISTRORIGO RECT.OR ET NICOLAVS PEROPANE MASARIVS ERIGERE FECERE ANNO DNI MDCXC” .
In paese, la ricorrenza del 14 febbraio è particolarmente attesa per la tradizionale festa.
I nonni raccontano come sfidavano freddo e neve per ritrovarsi, il lunedì detto ‘sagrin de San Valentin’, a mangiare una fetta di ‘salado ai ferri’ e bere un buon bicchiere di vino in compagnia con quanti salivano, a piedi, al colle.
Con i loro racconti, i nonni hanno trasmesso l’importanza di questo giorno, dedicato a far festa con gli amici e i propri cari. L’associazione vuole riscoprire i loro ricordi e far vivere ad altri questi momenti di divertimento, allegria e compagnia; a tale scopo organizza ogni anno la sagra che, oltre al lunedì ‘del sagrin’ quando lo stand è aperto dal primo pomeriggio, prevede varie serate musicali, con un ricco stand gastronomico all’interno di un ampio capannone riscaldato e pavimentato.
L’organizzazione della festa richiede molto tempo ma l’impegno è ripagato dalla partecipazione della gente che volentieri si intrattiene per fare festa.
Nel fornitissimo stand enogastronomico potete trovare bigoli al ragù, all’anitra o all’oio e sardea, trippe, grigliata, salame, formaggio o bistecca, contorni e vini a volontà.
L’associazione invita tutti a festeggiare insieme San Valentino.

Data | Note | Orchestra |
---|



Fai lo “zoom” sulla cartina e clicca l'icona dell'evento che ti interessa per ricevere maggiori dettagli
e per calcolare il percorso più rapido per raggiungere il luogo scelto e... BALLIAMO!