
32° Sagra del Canastrel


32° SAGRA DEL CANASTREL DAL 24 MAGGIO AL 1 GIUGNO 2024 a MONTANARO (TO)
Il Canestrello (in dialetto montanarese “canastrel”) è una sottile cialda dolce che assume la trama della cesta di vimini (canestro) nel quale viene depositato dopo la breve cottura. Gli ingredienti sono semplici: farina 00, burro, zucchero, uova, scorza di limone grattugiata e Passito, il famoso vino bianco DOC prodotto nella vicina zona di Caluso. L’impasto ottenuto si riduce a piccole palline che vengono successivamente pressate in una speciale piastra a pinza che viene brevemente riscaldata sul fuoco… “Il tempo di un breve Ave Maria”, dicevano una volta. I Canestrelli di Montanaro si distinguono per la loro sottigliezza, la croccantezza e il colore chiaro e fanno parte dei prodotti del Paniere della provincia di Torino.
Il Consiglio Direttivo dell’Associazione Turistica Pro Loco decise di organizzare dunque la Sagra del Canastrel per onorare il compito di tutelare e valorizzare il patrimonio storico-culturistico del territorio. Nelle diverse edizioni si sono affiancate iniziative culturali come mostre di pittura, visite guidate alle opere architettoniche, presentazioni di poesie di autori locali, ecc…). Non si poteva di certo tralasciare l’aspetto culinario tipico della zona, che, affiancato ad un contesto musicale, unisce con molta passione gli amanti della tavola con le serate di ballo liscio, moderno e concerti.
