Sagra del Pesce

57° Sagra del Pesce

57° SAGRA DEL PESCE DAL 28 AL 30 GIUGNO 2024 a BORGHETTO di Tuoro sul Trasimeno (PG)

A metà degli anni 60, un paese intero si strinse con entusiasmo attorno all’idea di far conoscere fuori da quelle mura medioevali, che ancor oggi rappresentano il perimetro del Castello di Borghetto, sorto attorno al 1300,la tradizione culinaria locale, basata soprattutto su piatti di pesce di lago. Negli anni sessanta, infatti erano ancora molte le famiglie che a Borghetto vivevano grazie alla pesca e di conseguenza l’economia e la cucina borghigiana si basavano quasi esclusivamente su questo prodotto. Coloro che iniziarono ad elaborare questo intendimento, avevano ben chiari ed illuminati pensieri in proposito ,dato che a distanza di mezzo secolo, la Sagra esiste e resiste ancora ,dopo avere regalato a migliaia e migliaia di palati sopraffini ,piatti incredibili ,sapori talvolta sconosciuti e ricercati .
La Regina cotta su forno a legna, il gusto insuperabile del Tegamaccio, la fragranza della Frittura, i sughi elaborati con i più squisiti pesci del Lago Trasimeno ,la fanno da padroni in un menù che hanno fatto della Sagra del Pesce un momento imprescindibile per gli amanti della buona cucina e della sane tradizioni. Ma ripercorriamo assieme le tappe fondamentali di questa Festa, perché per i borghigiani rappresenta sempre la Festa per antonomasia, dove ognuno di essi da il meglio per la sua riuscita.
In questo ameno paesino posto sulla riva nord-ovest del Lago Trasimeno, cinquanta anni fa, con attrezzature che oggi fanno sorridere(chi non ricorda il mobiletto del Pibigas e la padella della nonna?)le donne di Borghetto salirono sopra una barca posta nel centro della Piazza paesana e mentre i pescatori portavano direttamente dal Lago il pescato ancora vivo ,lo cuocevano, davanti ai primi increduli fortunati avventori. Questo momento segnò l’inizio di una Storia, alla quale tutt’oggi i borghigiani sono profondamente attaccati. Anno dopo anno il ricavato della Sagra è servito sia per sostenere tante attività locali ,sia per migliorare la preparazione dei piatti culinari, quanto l’accoglienza per i tanti visitatori. Oggi Borghetto ha una zona feste ben attrezzata, con una ricettività gradita agli avventori che consente loro di godere momenti di buona cucina e di serenità senza eguali. Ma ciò che fa della Sagra del Pesce qualcosa di veramente unico, è la straordinaria ed insuperabile passione per la tradizione dei suoi piatti ,tramandata (e mai dimenticata) da quelle donne che forti della loro umiltà e della loro tenacia, diedero vita alla prima Sagra del Pesce di Borghetto. VI aspettiamo!

IN PRIMO PIANO
Nessun evento in primo piano da mostrare
EVENTI
Data Note Orchestra
Il programma delle serate può subire variazioni indipendenti dalla nostra volontà.
FOTO GALLERY
Se trovi foto che ti ritraggono e non vuoi essere pubblicato comunicacelo a info@balliamoliscio.it
cerca sulla mappa
Hai visto quanti eventi ci sono vicino a te?
Fai lo “zoom” sulla cartina e clicca l'icona dell'evento che ti interessa per ricevere maggiori dettagli
e per calcolare il percorso più rapido per raggiungere il luogo scelto e... BALLIAMO!