

16° Sagra della Tagliata

16° SAGRA DELLA TAGLIATA DAL 24 AL 28 MAGGIO a SETTECA’ di Vicenza (VI)
Benvenuti alla Sagra di Settecà e della Tagliata a Vicenza. Da molti anni ormai, dal lontano 2004, il Comitato della Sagra di Setteca organizza la Sagra della Tagliata in località Setteca a Vicenza. Gli unici due obiettivi di questa piccola, ma graziosissima festa paesana sono quelli di raccogliere fondi da spendere nelle attività della Parrocchia di Setteca e di unire la comunità di Setteca per offrire una cena deliziosa al nostro stand gastronomico.
Alla Sagra di Settecà infatti, potrai gustare la gustosissima tagliata di Sorana, abilmente cucinata e selezionata dai nostri cuochi. Cuochi che non indosseranno il tocco da chef, ma che con passione offrono a tutti i visitatori una cena squisita da gustare in compagnia. In aggiunta la nostra specialità della tagliata, la nostra cucina prepara gnocchi o bigoli al pomodoro, ragù, all’amatriciana e all’anitra come primi piatti. Tra i secondi troviamo la già nominata tagliata, il baccalà alla vicentina, il galletto, le salsicce e le costine accompagnati dall’immancabile polenta, patatine fritte, fagioli e crauti. Tra le altre leccornie della Sagra di Setteca offriamo una selezione di formaggi, diverse pizze farcite, le ghiotte frittelle e le mitiche torte artigianali cucinate dalle fidanzate, mogli, mamme e nonne della nostra comunità.
Parallelamente allo stand gastronomico della Sagra di Settecà, a partire dal venerdi che è il primo giorno di sagra fino al martedi di chiusura, si esibiranno in concerti diverse band che daranno la possibilità di ballare fino a tarda serata sulla pista in acciaio. Durante tutta la serata saranno attive alcune giostre per bambini, il bar al centro del piazzale della chiesa, la fornitissima pesca di benificenza e quattro diversi punti cassa per rendere l’attesa durante l’ordinazione la più breve possibile.
Vi aspettiamo numerosi ed affamati alla Sagra di Settecà e della Tagliata.

Data | Note | Orchestra |
---|




















Fai lo “zoom” sulla cartina e clicca l'icona dell'evento che ti interessa per ricevere maggiori dettagli
e per calcolare il percorso più rapido per raggiungere il luogo scelto e... BALLIAMO!